Il progetto di legge regionale 342/2013 prevede l’indizione del referendum di indipendenza del Veneto per il prossimo 6 ottobre 2013.
Per la celebrazione del referendum è necessario che il consiglio regionale del Veneto approvi tale progetto di legge tramutandolo in legge referendaria.
Il progetto di legge 342 è stato sottoscritto finora da 4 consiglieri regionali (Stefano Valdegamberi, primo firmatario, Cristiano Corazzari, Sandro Sandri, Nicola Finco).
Al momento il progetto di legge 342 è in discussione presso la commissione regionale affari istituzionali e a breve approderà in aula del consiglio regionale per la sua definitiva approvazione.
Approvazione del progetto di legge 342 da parte dei Comuni Veneti.
Il nuovo statuto della Regione Veneto prevede l’iniziativa di legge comunale e sono molti i comuni che si sono avvalsi di tale opportunità per approvare il progetto di legge regionale 342 per l’indipendenza del Veneto.
Ecco la lista dei Comuni Veneti che finora hanno approvato l’ordine del giorno a favore dell’indipendenza del Veneto: Castellavazzo (BL), Segusino (TV), Gallio (VI), Trissino (VI), Cassola (VI), Longare (VI), Abano Terme (PD).
Come accelerare il processo di approvazione della legge referendaria
Per accelerare il processo è fondamentale l’azione di democrazia diretta da parte dei soci di Indipendenza Veneta e di tutti i cittadini veneti. Chiunque voglia aiutarci in tale percorso, si coordini con i propri coordinatori di area (potete trovare i riferimenti sotto la voce della vostra provincia nel menù “Contatti” di questo sito) e si attivi per protocollare l’ordine del giorno nel proprio comune, magari sensibilizzando il proprio sindaco o i consiglieri comunali del proprio Comune. Facciamo approvare quanto prima a quanti più consigli comunali possibili l’ordine del giorno che si può scaricare da qui:
- [Ordine del Giorno sulla legge referendaria per l’indipendenza del Veneto]: https://indipendenzaveneta.net/wp-content/uploads/2013/04/ORDINE-DEL-GIORNO-2-4-13.doc
- [Allegato: Progetto di legge regionale 342/2012]: https://indipendenzaveneta.net/wp-content/uploads/2013/04/109292_Pdlr-n.-3421.pdf
Facciamo inoltre pressione sui consiglieri regionali veneti affinché sottoscrivano tale progetto di legge con grande urgenza.
Attenzione alle false imitazioni autonomiste!
Facciamo attenzione ai tentativi dei partiti di smarcarsi dalle proprie responsabilità. Un esempio viene da un ordine del giorno autonomista e non indipendentista progettato dalla lega nord per perdere tempo. Distinguiamo molto bene i documenti che vengono approvati dai comuni ed evitiamo di cadere nelle trappole della partitocrazia morente: https://indipendenzaveneta.net/leghisti-fermatevi/
Tappe di avvicinamento al referendum di indipendenza del Veneto.
Vi riportiamo di seguito le tappe attraverso le quali ci stiamo avvicinando all’indizione del referendum di indipendenza del Veneto. Fissiamole e ricordiamocele bene, perché presto saranno scritte nei libri di storia delle nostre scuole:
- 16 febbraio 2013. Indipendenza Veneta presenta il progetto di legge referendaria a Venezia in una manifestazione cui partecipano 10.000 veneti. https://indipendenzaveneta.net/10-mila-grazie/
- 19 marzo 2013. Convocata Commissione Giuridica Regionale per il progetto di legge regionale sull’Autodeterminazione dei Veneti: https://indipendenzaveneta.net/convocata-commissione-giuridica-per-il-progetto-di-legge-regionale-sullautodeterminazione-dei-veneti/
- 2 aprile 2013. Il Progetto di legge regionale 342 viene protocollato in Regione dal consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Futuro Popolare): https://indipendenzaveneta.net/progetto-di-legge-342/
- 5 aprile: voto per il Veneto Indipendente, la valanga inizia da Castellavazzo (BL): https://indipendenzaveneta.net/la-valanga/
- 22 aprile 2013. Indipendenza Regione, sì al referendum. A Gallio (VI) approvato l’ordine del giorno: http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2013/24-aprile-2013/indipendenza-regione-si-referendum-gallio-approvato-ordine-giorno-212831066289.shtml
- 27 aprile 2013: Segusino (TV) approva referendum per l’indipendenza: https://indipendenzaveneta.net/segusino-approva-referendum-per-lindipendenza/
- 29 aprile 2013: Trissino (VI) approva referendum indipendenza all’unanimità: https://indipendenzaveneta.net/trissino-approva-referendum-indipendenza-allunanimita/
- 3 maggio 2013: il consigliere regionale Stefano Corazzari (Lega Nord) sottoscrive il progetto di legge referendaria.
- 7 maggio 2013: Valdegamberi presenta pdl 342 in Commissione Regionale: https://indipendenzaveneta.net/valdegamberi-presenta-il-progetto-di-legge-342-in-commissione-regionale/
- 23 maggio 2013: Il comune di Cassola (VI) approva la legge referendaria: https://indipendenzaveneta.net/il-comune-di-cassola-vi-approva-la-legge-referendaria/
- 29 maggio 2013. Il consigliere regionale Sandro Sandri (Gruppo Misto) sottoscrive il progetto di legge referendaria.
- 29 maggio 2013. Legge referendaria passa anche a Longare (VI). https://indipendenzaveneta.net/legge-referendaria-passa-anche-a-longare-vi/
- 30 maggio 2013. Abano Terme (PD) approva odg per l’indipendenza del Veneto. https://indipendenzaveneta.net/abano-terme-approva-odg-sullindipendenza-del-veneto/
- 31 maggio 2013. Il consigliere regionale Nicola Finco (Lega Nord) sottoscrive il progetto di legge referendaria.
Gianluca Busato
Portavoce – Indipendenza Veneta
INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342… http://t.co/o3skMjv5ZH
INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342… http://t.co/IIihwulSRg
RT @indipendenzavnt: INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342… http://t.co/o3skMjv5ZH
giugno è iniziato,poi cè luglio,agosto ferie… dai che anche settembre passa in fretta, e poi ci togliamo ques ‘ansia da referendum’ di torno .
RT @alessiasindaco: INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342… http://t.co/IIihwulSRg
RT @indipendenzavnt: INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342… http://t.co/o3skMjv5ZH
Forza Veneti !! non fatevi imbrogliare ancora da questa italia fallita. Ricordate che abbiamo l’oro sotto i nostri piedi. ED E’ NOSTRO NON LORO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se avete 10 euro in tasca, li regalate al primo passante ?? Allora perché non ci incazziamo !! quando regaliamo capito…. regaliamo 20 miliardi di euro a quei bifolchi e avvoltoi, che non hanno nemmeno rispetto della gloriosa storia del popolo Veneto. Smettetela di guardare sempre il vostro orticello !! E’ ora di lavorare tutti assieme per uno scopo : VENETO REPUBBLICA SOVRANA. W IV
INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342 http://t.co/AmJPvE8gjP
INDIZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO: IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 342 http://t.co/W0KYkXpBB1
l’istà la xe otima pa far propaganda, basta far le spiaje e volantinemo a 500.000 veneti
e dopo te scanpa anca de far amicisia co le toxe foreste in spiaja
a vigodarzere pd mi sto facendo aiutare dal cosigliere adolfo zordan favorevole da subito assieme ad altri dell opposizione consapevoli che il sindaco sarebbe contrario per ragioni politiche ma il prossimo consiglio verrà discusso sperando in una maggioraza favorevole
“sindaco sarebbe contrario per ragioni politiche”
il primo cittadino che non ha a cuore il bene del suo paese … a vivere sotto un ponte ! 😀
“Al momento il progetto di legge 342 è in discussione presso la commissione regionale affari istituzionali e a breve approderà in aula del consiglio regionale per la sua definitiva approvazione.”
E voi credete che venga approvato?
vorrei vedere nelle prossime settimane dei cartelli con le facce di chi dovrà votare si 0 no per il referendum. e dopo il voto altri cartelli con chi ha votato no. tanto il voto è pubblico.
Si, credo nell’approvazione.
Se mi mancasse anche la speranza allora non sarei qui, come lo sei tu.
Immagino che anche tu senti il desiderio di indipendenza, o no?
Allora, invece di continuare a dubitare, inizia a sperare, credere e muoverti nel coinvolgimento di altre persone.
PARODE DI ZAIA OGGI:”Se venisse presentato un progetto di legge per il referendum consultivo per l’indipendenza del Veneto io lo voto”. A dirlo il presidente della giunta regionale, Luca Zaia a margine del consueto punto stampa a Venezia.
“Se si presentasse una richiesta di progetto di legge – ha spiegato – per indire un referendum consultivo indirizzato ai veneti sull’indipendenza della regione io lo voto . Se c’e’ lo votiamo e lo sosteniamo, basta che lo presenti un consigliere”. “Io – ha precisato Zaia – non presento né firmo nulla per evitare che si dica che c’è un progetto di legge del presidente. Finora – ha spiegato il governatore – ho firmato un solo progetto di legge sulla commissione d’inchiesta”, ha concluso.”
“Se si presentasse una richiesta di progetto di legge” ?!?!
ma come, non cè ?