In vista della manifestazione di Indipendenza Veneta a Lazise (VR) questa domenica alle 11.30, pubblichiamo un intervento di Eleonora Urbani, 27 anni, capolista per Indipendenza Veneta nella vicina Sona (VR).
Fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di candidarmi nella lista di Indipendenza Veneta per le elezioni del Comune di Sona (Verona). Ho capito che è il momento di agire, di essere una piccola voce che contribuisca a diffondere l’idea che noi Veneti non dobbiamo accollarci i costi di una politica dissipatrice e di uno stato mal governato, il quale non ha mai valorizzato la nostra terra ma sempre sfruttato. Aziende che falliscono o che si delocalizzano in paesi più competitivi, famiglie in condizioni di indigenza che fino a qualche anno fa sembravano essere storie appartenenti ai soli paesi del Terzo Mondo, purtroppo sono all’ordine del giorno anche in Veneto.
Un Veneto che possiede tutte le capacità per essere un territorio vincente e che deve riappropriarsi del diritto di decidere per sé stesso. Ho scelto Indipendenza Veneta perché sta conducendo un percorso legale, pacifico, democratico ma soprattutto concreto nei fatti e scevro da qualsiasi forma di fanatismo. A tal proposito, ho conosciuto all’interno del movimento delle belle persone, oltre che molto preparate, le quali mi hanno fatto riscoprire il senso di appartenenza al popolo veneto.
Ho letto pagine e pagine di una storia millenaria, quale è quella della Repubblica di Venezia, che sono da sempre omesse nelle scuole italiane. Se inizialmente la mia iscrizione a Indipendenza Veneta è stata solo dettata dalla volontà di cercare una via di fuga dal declino italiano, ora è arricchita dalla presa di coscienza di essere veneta.
Eleonora Urbani
Indipendenza Veneta – Sona (VR)
brava Eleonora! hai fatto la scelta giusta… io ho tanti anni, ma se fossi giovane oggi avrei fatto come te… sia per l’orgoglio di essere veneta, sia per la speranza di costruire un futuro migliore per tutti, più giusto, più rispettoso della dignità della gente, delle sue giuste aspirazioni a vivere in un mondo dove l’uomo sia al centro dell’interesse e il territorio dove vive e lavora…
Intanto complimenti! Ti auguro di raggiungere l’obiettivo, e di poterti impegnare per il bene di tutti noi.
GRANDE !! Eleonora, tutti i giovani dovrebbero prendere esempio da te. Invece di lamentarsi ( sempre quelli che non muovono mai un dito ) di guardare alla tv cose inutili e stupide o parlare male di un politico e poi lo votano, prendete coscienza di chi siete !! Il vero limite per il raggiungimento dell’indipendenza siamo noi stessi ! Infine voglio dirvi questo : FATE SEMPRE QUELLO CHE VI FA PIU’ PAURA !! Auguri Eleonora
La coscienza di essere veneta http://t.co/r1p2Wg0f7n
In bocca al lupo Eleonora.
Per me scoprire la storia della mia città e del mio popolo è stato come ritrovare un regalo d’infanzia mai scartato e aprirlo con gli occhi di un adulto…
…e non c’è delusione, ma gioia e tenerezza.
Conoscere il passato è stato per me rivivere le vite vissute da chi c’ è più e che vedeva Venezia come propria capitale e il Veneto come proprio punto di riferimento.
Dobbiamo ripartire da qui e ricostruire insieme quello che siamo stati per secoli… prima che i francesi, gli austriaci, i savoiardi, i fascisti, i democristiani, i socialisti e ahimè, in un certo senso, anche i leghisti, ci conducessero in questo stato di torpore fatto di falsi miti, relegando Venezia ad una bella meta per viaggi di nozze.
Venezia (e tutta la Repubblica Veneta) é stata per secoli la prima potenza economica, culturale ed artistica di tutto il mondo civilizzato. Ora è tempo di tornare ciò che eravamo, come i Veneti sanno fare.
Tutti i grandi viaggi cominciano con un passo… e credo proprio che tu abbia imboccato la direzione giusta!
🙂
Matteo da Brescia
brava Eleonora ti posso garantire che il nostro gruppo di Verona aveva proprio bisogno di te e soprattutto della tua professionalità ed impegno 100 come tè e siamo già indipendenti
Complimenti Eleonora,
confido molto in voi giovani , Voi avete la “grinta” giusta !!!! Avanti tutta …………. il futuro deve tornare a brillare
Complimenti Eleonora, una voce tra i giovani, ma non solo per i giovani! Ben detto, davvero!