Il segretario di Indipendenza Veneta Lodovico Pizzati intervistato da Treviso 24 in merito ad alcuni effetti pratici dell’indipendenza del Veneto.
13 risposte a “Autostrade gratis e pensioni minime a 1.000 euro con la nuova Repubblica Veneta”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Autostrade gratis e pensioni minime a 1.000 euro con la nuova Repubblica Veneta http://t.co/4XejEGfTUP
RT @indipendenzavnt: Autostrade gratis e pensioni minime a 1.000 euro con la nuova Repubblica Veneta http://t.co/4XejEGfTUP
RT @indipendenzavnt: Autostrade gratis e pensioni minime a 1.000 euro con la nuova Repubblica Veneta http://t.co/4XejEGfTUP
Interessante la spilla indossata da Lodovico.
potete scrivere le varie voce di spesa venete?
esempio le autostrade epr quanto incidono ?
se togliete anche i bolli auto… ritorneranno le auto di lusso, magari noleggiate allo stato estero italia 🙂
Autostrade gratis e pensioni minime a 1.000 euro con la nuova Repubblica Veneta http://t.co/klUIKZCRMp
Degli effetti pratici e positivi dell´indipendenza del Veneto sono persuaso al 200%. Ma sarei cauto prima di pubblicizzare quello che diceva Lodovico. Basta il 50% delle prospettive reali per entusiasmare e convincere i Veneti per votare il SÌ. Tutto quello che supererà il 50% entusiasmerà ancora di più i Veneti.
…il problema è fargli arrivare la voce e far sì che non la prendano alla stregua delle promesse a cui ci hanno abituati gli ultimi governi italiani!.. ma se vedono in faccia le persone che sono alla testa della iniziativa referendaria, si renderebbero conto dell’affidabilità e delle reali prospettive che si stanno aprendo per il popolo veneto!
Messaggi che devono passare:
– tassazione più bassa per persone e imprese e quindi stipendi più alti
– pensioni più alte
– servizi efficienti come nei piccoli paesi ricchi (paesi Scandinavi, Austria, etc)
– stato moderno e che funziona
forse arriva altrettanto diretto alle anime un niente piu:
equitalia
canone rai
bollo auto
imu/ici
Le antenne rai dovranno sloggiare fisicamente dal Venda. Anche perchè a breve smantelleranno tutto comunque.
Pensioni minime (cioe’ di chi non ha mai o quasi mai versato contributi) a 1000 Euro. E a chi ha lavorato e versato contributi per 35 anni all’INPS italiana (ma non per sua scelta), quanto? Magari anche a lui solo 1000 Euro?
pensioni minime… Marzia, non farne una questione aritmetica… è il diritto alla sopravvivenza che una società solidale è chiamata a tutelare! …a fronte delle ingiustizie macroscopiche che oggi lo stato perpetra con la storia dei diritti acquisiti di versamenti fasulli perchè sempre provenienti da fondi pubblici, cioè tasse dei cittadini!