L’ULTIMA RISORSA

Poche ore fa pensavo a tutti quei sindaci che,  ancora sono alla finestra ad osservare titubanti,  noi di Indipendenza Veneta e sperare ancora nello stato Italiano che invii risorse. Oppure spremere le ultime gocce di risorse, per chi ancora le ha, alle aziende e alle persone. Penso ai sindaci, i quali sono in prima linea, a contatto diretto con le difficoltà sempre maggiori quotidiane dei cittadini. Sono come il pronto soccorso di un ospedale, passa tutto da li. E da come sento ultimamente le loro speranze svaniscono come i sogni all’alba. “No ghe trippa per gatti”. E allora cosa fare per aumentare le entrate? Ho notato quale idea adottano. Geniale, se qualche comune ne era sprovvisto, eccolo, se qualche comune già ne aveva si moltiplicano. Gli autovelox. Ma io vorrei andare da tutti i sindaci del Veneto e chiedere ma tu credi di poter campare della poca elemosina da Roma e di autovelox? Credi con questi mezzi di poter andare avanti per molto? Ma quanto ci impiegherai a mettere all’ordine del giorno anche nel tuo comune, anche con un consiglio comunale straordinario il progetto di legge referendario 342, concepito, ideato e scritto da Indipendenza Veneta? L’unanimità dei comuni del Veneto non possono votarlo, accetto una piccola percentuale fisiologica di chi “il coraggio uno non se lo può dare” come diceva don Abbondio. Ma almeno fate quattro semplici conticini con una banalissima calcolatrice e vedrete che, con un Veneto Indipendente le risorse per soddisfare le reali esigenze dei vostri cittadini elettori o no, li avrete e anche di più. L’Italia è alla disfatta, ma cari sindaci volete essere ricordati come un George Washington o come un Vittorio Emanule III che se ne scappò abbandonando il popolo? Volete un sistema moderno, efficiente e risorse o volete rimanere ad aspettare e sperare che passi un’auto davanti al vostro autovelox e infranga il limite imposto per sopravvivere?

berchioni

Massimiliano Berchioni

Coord Area Ind. Veneta Bassa Veronese

Massimiliano Berchioni
“perchè il male trionfi basta che gli uomini di buona volontà rimangano a guardare”

4 risposte a “L’ULTIMA RISORSA”

  1. ci son appostamenti ‘criminali’ del tuttk nascosti, e si che l auto DEVE esser visibile dalla strada e da lontano…

    cmq mesi fa non eran state mandate 580 raccomandate a tutti i comuni per discuter all odg del pdl 342 ? sanno già, ma se si giran dall alta parte …

  2. a volte anche per prendere un’iniziativa che appare la più ovvia secondo il senso comune ci vuole una statura morale e culturale adeguata che spesso i sindaci non hanno, perchè sono arrivati lì come frutto di strategie e maneggi politici legati ai partiti, anche mimetizzati dalla miriade di liste civiche, e finisce che le compromissioni hanno la meglio e fiaccano anche la buona volontà e qualsiasi ardimento… non li giustifico, cerco di capirli, comunque se oggi non abbracciano pubblicamente la prospettiva indipendentista è sicuramente perchè non hanno coraggio, tirano a campa’, ma in fondo sperano in cuor loro che altri lo facciano… dimostrando con ciò che saranno pure delle brave persone ma non sanno interpretare fino in fondo il loro ruolo che è innanzitutto il bene dei cittadini che rappresentano… siamo sempre lì: ci vuole personalità e….coraggio, ma se uno non ce l’ha è difficile che se lo dia!

Lascia un commento