In una piovosa domenica di fine ottobre siamo testimoni dell’ avverarsi di un piccolo miracolo.
Partendo dal presupposto che ognuno di noi nel proprio intimo si sente gia’ indipendente ed e’ sicuramente questo che ci da’ la forza d’animo e in alcuni frangenti anche fisica per poter diffondere quotidianamente il nostro progetto,
Riuscire a realizzare un luogo con queste aspirazioni e sentimenti significa trasferire la nostra volontà di indipendenza in un contesto reale .
Ecco perche’ i 150 metri quadri ritagliati nel mezzo della provincia trevigiana, della neonata sede di Vedelago,sono la prima tessera di suolo libero veneto in una visione futura del completamento del mosaico,il Veneto indipendente.
Se è vero, come è vero, che le cose vengono fatte dalle persone, noi ci troviamo
In questa sede perché la volontà di un motivato gruppo di persone gli ha dato vita. È la parafrasi perfetta per lo stesso progetto che abbiamo tutti noi, cioè quello di far incamminare un sempre maggior numero di veneti alla consapevolezza di avere una forza per far cambiare lo status quò delle cose
raggiungendo l’indipendenza veneta.
Malgrado il clima tipicamente autunnale che ben si addice al grigiore che quotidianamente ci accompagna nella nostra vita da sudditi, sia nel nostro cuore che all’interno delle vetrine che sfacciatamente riflettono il nostro messaggio alla statale, sorge una nuova era di libertà e dignità.
Manuel Carraro
membro consiglio direttivo nazionale
INDIPENDENZA VENETA
Bravo Manuel,
L’ottimismo, il capitale umano e la determinazione verso l’obiettivo finale, ci porteranno i grandi successi che IV e noi Veneti meritiamo .
Oggi la sede di Vedelago, con i suoi storici fondatori, è il primo tassello di questo successo !
Crisvi 🙂
Speriamo non ci portino via la sedia da sotto il sedere.
Questo non è Veneto Stato o la lega.
Da noi, in Indipendenza Veneta, prima delle sedie si pensa al bene dei Veneti.