Una splendida giornata

meteo 16 febbraio
giornata soleggiata con temperatura di 9 gradi, Veneto da NNE a 8km/h

Domani, sabato 16 febbraio, sarà una splendida giornata di sole con il vento giusto per le vele dell’Indipendenza Veneta.
Ci troviamo in tantissimi a Piazzale Roma al ponte di Calatrava alle ore 15.00.
Ci incammineremo lungo i canali di Venezia, attraverso i suoi campi e le sue calli fino ad arrivare sul Canal Grande a Santa Maria della Salute, appena di fronte a palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio Regionale Veneto.
Lì avremo modo di sottoscrivere la legge regionale che consentirà di indire un referendum per l’Indipendenza Veneta sotto la tutela dell’Unione Europea.
Una volta che tutti avranno avuto la possibilità di porre il proprio nome su questo documento che segnerà la storia della nuova Repubblica Veneta le nostre firme attraverseranno il Canal Grande verso la Regione Veneto.
Abbiamo già avuto conferma che sull’altra sponda una rappresentanza del Consiglio Regionale riceverà il volere di migliaia di noi cittadini.
Quello che stiamo facendo è molto semplice. Stiamo facendo valere la volontà della maggioranza di Veneti che secondo tutti i sondaggi vogliono l’Indipendenza Veneta. Chi siede in regione ha la nostra delega a rappresentare temporaneamente il nostro potere politico. Quando la situazione diventa critica, come quella che stiamo vivendo ogni giorno, è essenziale che i cittadini si attivino direttamente per far valere il proprio volere e accellerare il percorso verso l’Indipendenza Veneta.

Portate i vostri figli a sottoscrivere questo documento che segnerà la storia, sarà una splendida giornata.

Lodovico Pizzati
Segretario – Indipendenza Veneta

19 risposte a “Una splendida giornata”

    1. Ciao Paolo, l’indipendenza è la sola nostra salvezza.
      Fai conoscere il movimento a parenti ed amici.
      La lega ci ha preso in giro per troppi anni causando danni enormi al Veneto,e continua a farlo spudoratamente.

    2. Anche io come te e da poco che seguo questo movimento !! ma senza averne nulla contro l’italia non abbiamo alternativa per troppo tempo abbiamo sostenuto concretamente dei scellerati che con i nostri soldi hanno sperperato !! ora anche il nostro territorio e allo stremo ! lasciateci liberi di rimboccarci le maniche e riprendere a lavorare con il nostro sistema ! oggi a venezia ci sarò anche io !

  1. Appena tornato a casa, con la sensazione indescrivibile di aver vissuto in prima persona una giornata storica. È stato bellissimo vedere una folla enorme di persone con il mio stesso ideale, è stata un’iniezione di energia positiva. Nell’aria c’era uno spirito di condivisione ed unione incredibile, famiglie con bambini, persone da ogni angolo del nostro caro Veneto, giovani e anziani con il sorriso sulle labbra e la convinzione di combattere per la giusta causa. Viva San Marco!

  2. giornata stupenda !!

    Perchè non organizzare un grande incontro per il 25 aprile giorno di San Marco ?
    Sarebbe bellissimo trovarsi e condividere oltre che un ideale , un simbolo e la nostra bandiera.

    1. Come vedi Tommaso e Giovanni Giusto ci pensano da tempo. E a loro va la mia simpatia.
      Mi par di capire che in passato c’è stata l’ostilità netta delle autorità di ordine pubblico.
      Una manifestazione sarebbe certamente auspicabile, ma, a me sembra, un movimento legale e pacifico dovrebbe cercare un accordo con le autorità, anche perchè l’eventuale presenza di esaltati o facinorosi nuocerebbe molto alla causa indipendentista.

  3. @Marco VR
    appena tornato pure io col nostro gruppo…
    Hai descritto perfettamente l’aria che si respirava, protagonisti di un momento storico, di una voce comune che vibrava tra le calli della sempre Stupenda Venezia…
    Fino alla consegna della nostra proposta di legge per l’Indipendenza pura e semplice del nostro Veneto, tramite un democraticissimo referendum… che, con molta eleganza, a bordo di una tipica gondola, si attraversava il Canal Grande per entrare dalla porta centrale ed essere ricevuti nel palazzo della Regione… un documento che spiega chiaramente un percorso verso la nostra libertà del nostro millenario Popolo Veneto…
    Complimenti a tutti i relatori che hanno parlato sul palco, ma quando sento Morosin, l’aria sembrava diventare sempre più magnetica…
    La fatica della gente, anziani o bambini, tra calli e ponti, con le bandiere di Indipendenza Veneta, quelle del nostro Veneto, del leone alato che sventolavano tutte assieme con un cielo azzurro da sfondo e il campanile di San Marco illuminato dal tramonto…
    Scene suggestive…
    Grazie a tutti, ma proprio tutti i partecipanti…
    WSM

  4. Oggi davvero sono stato felice di esserci,fiero sopratutto quando un signore ha iniziato a sventolare un “tricolore” fuori da una finestra,(che per la verità era la bandiera dell’ungheria),nessuno tra i partecipanti al corteo gli ha urlato nulla, nessuna offesa, nessun commento neanche…
    Che civiltà, che bello fare parte di un movimento che ragruppa così belle e civili persone…
    Si è questo il Veneto che voglio e sono fiero di costruirlo assieme a tutti voi:
    GRAZIE!!!

    1. Un appunto:
      una turista italiana voltato l’angolo della calle pensando di aver superato il corteo “dei soliti indipendentisti” ha alzato lo sguardo e ha visto che il corteo si snodava a perdita d’occhio ha sgranato gli occhi e ha esclamato ai compagni: ma quanti sono!?!
      Ebbene si… quello non era il solito gruppetto indipendentista quello era il MOVIMENTO DI INDIPENDENZA VENETA!!!
      che soddisfazione mamma cara 😉

Lascia un commento