6 risposte a “Tavola rotonda di Indipendenza Veneta”

  1. Quando sento certe discorsi e certe frasi ho i brivi alla pelle e il cuore felice…FORZA RAGAZZI SIAMO TUTTI CON VOI SEMPRE PIU’ CONVINTI DELLA NOSTRA INDIPENDENZA….un vero e proprio spiraglio di luce in tunnel attualmente buio…GRAZIE E W IL VENETO

  2. Ottimo, spiegato così dovrebbero averlo recepito pure gli amministratori comunali presenti…
    Chissà se dal giorno dopo vedranno il percorso di Indipendenza Veneta con più chiarezza e fattibilità oppure se ritornano nel loro pensiero primitivo ed ottuso…
    Secondo me, se gli amministratori comunali sono seri ed hanno la facoltà di pensiero proprio, non possono negare ai loro cittadini questa opportunità di salvezza…
    Stiamo parlando di supportare un referendum, legale e democratico, mica di mandarli in guerra!
    Serenissimi saluti

    1. ma pork putt.. fate un zzo di volantino A4 facile da stampare per tutti, e ancor piu facile da capire, messo giu “apolitico” che lo lasciamo in giro a osterie bar negozi … DENTRO I COMUNI ….

      1. In questo sono d’accordo!
        Come detto da Pizzati, il volere dell’indipendenza deve partire dal popolo, poi comuni, provincia e regione in fine.
        Quindi bisogna fare in modo di portare a conoscenza di questa concreta possibilità a tutti.

Lascia un commento