
Riportiamo di seguito la delibera integrale n. 11 del 27 aprile 2013 del Comune di Segusino (TV), con cui si è approvato l’Ordine del Giorno consiliare sulla Legge Referendaria per l’indipendenza del Veneto.
Delibera n. 11 del 27 aprile 2013 del Comune di Segusino
Le dichiarazioni del sindaco Lio nell’occasione sono state le seguenti.
SINDACO: fa presente di aver inserito personalmente il presente punto nell’O.d.G.; rassicura che se si è in un paese democratico, non c’è da avere alcun timore, perché, comunque, in ogni ordinamento statuale il vero padrone della situazione è il popolo e non esistono organismi statali come Magistratura o altro, il primo che comanda è il popolo sovrano e su questo principio egli si basa. Relaziona spiegando che l’iniziativa è partita dal Gruppo politico per l’Indipendenza del Veneto, al fine di promuovere una legge referendaria. Si dichiara aperto a tutto, come ha dimostrato al Convegno sul biologico del 24 aprile u.s., nel corso del quale ha ricevuto critiche da parte dei fautori del trattamento chimico della vite. Visto che l’Italia sta vivendo momenti difficili, che vi sono dubbi sulla capacità di reggere l’economia a livello internazionale e soprattutto a livello nazionale, se una parte della popolazione ritiene che il Paese sia giunto al capolinea, non vede perché non debba esserci la possibilità di saggiarlo tramite un atto democratico come il Referendum; il Gruppo ha già raccolto delle firme, poiché per fare il Referendum dev’essere fatta una Legge Regionale. Ribadisce che il popolo di un territorio è sovrano del proprio destino; di essere, come politico e come Sindaco, promotore della libertà. Da‛ lettura di una parte delle premesse della proposta di Delibera “in data 16.02.2013, è stato presentato e consegnato da migliaia di cittadini Veneti, all’Assemblea legislativa regionale veneta in Venezia, il progetto di legge qui allegato, con il quale si chiede alla Regione di indire un referendum per il 06.10.2013, per interpellare il Popolo Veneto in ordine alla propria volontà di autodeterminazione in conformità ai principi del diritto e nel rispetto della legittimità riconosciuta dalla Carta dell’O.N.U. . ”; precisa che qui si parla di Diritti Internazionali; che l’Italia deve sempre soggiacere sempre più al diritto internazionale e sempre meno al proprio Diritto. Legge la proposta di deliberato; dichiara di votare Si al presente provvedimento, se esiste ancora la democrazia…, poi al Referendum ognuno voterà ciò che vorrà.
Segusino: pubblicata la delibera di sostegno al progetto indipendentista http://t.co/aQd5WPmN6j
Segusino: pubblicata la delibera di sostegno al progetto indipendentista http://indipendenzaveneta.net/segusino-pubblicata-la-delibera-di-sostegno-al-progetto-indipendentista/
Nella sua semplicità, la dichiarazione del Sindaco Lio rappresenta un piccolo trattato di democrazia, oltre che di buonsenso.
Grazie IV per averci permesso di leggere questo importante documento, firmato anche dal coraggioso consigliere Renato Coppe, che ci ha prematuramente lasciati.
Le mie più sentite condoglianze ai familiari per la loro improvvisa e dolorosa perdita.
Matteo da Brescia
http://indipendenzaveneta.net/segusino-pubblicata-la-delibera-di-sostegno-al-progetto-indipendentista/