Segusino approva referendum per l’indipendenza

segusinoDopo Castellavazzo (BL) e Gallio (VI) la valanga per l’indipendenza incomincia a scendere a valle, con l’approvazione del progetto di legge regionale n. 342 da parte del comune di Segusino (TV). E’ il primo comune trevigiano ad approvare la legge referendaria per votare il 6 ottobre a favore di una Repubblica Veneta sovrana ed indipendente. L’approvazione istituzionale di Segusino non può che sottolineare le motivazioni dettate da una situazione economica-sociale di emergenza. Proprio da Segusino, a fine ‘800, dopo l’annessione al Regno d’Italia questo paese della pedemontana veneta si spopolò emigrando verso le americhe. Tuttora a Chipilo (Messico) i discendenti delle famiglie emigrate da Segusino parlano veneto in un paese fondato dall’operosità di persone che non trovavano più futuro nella loro terra natale. nei decenni dopo l’annessione del Veneto al Regno d’Italia, metà dei veneti emigrarono, e oggi stiamo subendo la stessa emorragia di giovani e di imprese. Questa volta non saremo noi a trasmigrare, ma sarà lo stato italiano ad abbandonare la gestione della nostra società.

L’approvazione del referendum per l’indipendenza da parte del consiglio comunale di Segusino ha questo valore simbolico. Dei sette aventi diritto di voto due erano assenti, due si sono astenuti (il vice sindaco Giulia Serafini e un altro consigliere), tre hanno votato a favore (il sindaco Guido Lio, l’assessore Renato Coppe, ed un altro consigliere) e nessuno ha votato contro.

Il progetto di legge regionale n.342 è passato, e Indipendenza Veneta ringrazia il sindaco Guido Lio per questo storico voto.

Lodovico Pizzati
Segretario – Indipendenza Veneta
pizzati telenuovo 2

3 risposte a “Segusino approva referendum per l’indipendenza”

Lascia un commento