San Marco

25 aprile BresciaIl 25 aprile ero in Piazza San Marco a celebrare il patrono di Venezia e dei Veneti. E’ stata senzaltro una splendida giornata, e mi ha fatto un gran piacere incontrare un sacco di conoscenze in un’occasione che per una volta non c’entrava con la politica, ma senzaltro aveva a che fare con qualcosa di più profondo.

Ho visto diverse centinaia di gonfaloni, ma i partecipanti erano comunque di più, che come me magari si confondevano tra i numerosi turisti che ci guardavano interessati e con totale appoggio. Anche aiutati da una calorosa giornata di sole, i sorrisi erano sul volto di tutti, e quando dico tutti, non mi limito ai confini amministrativi della Regione Veneto, ma includo anche chi è arrivato a Venezia dal Friuli e dal bresciano. Aver scambiato due chiacchiere anche con chi è partito da Pordenone o da Brescia per celebrare quel leone alato ha il suo intenso significato.

E questo significato si è ancora più solidificato quando ritornato a casa ho trovato nella mia mailbox le foto (vedi accanto) della celebrazione a San Marco fatta a Brescia sotto uno dei tanti leoni alati che ancor oggi accudiscono quella città.

Un grazie particolare a tutti i bresciani presenti quel giorno, sia a Venezia che a Brescia!

Lodovico Pizzati
Segretario – Indipendenza Veneta

11 risposte a “San Marco”

  1. Cari indipendentisti,
    quando questo leone tornerà a ruggire?
    Un amico del mio paese mi parlò di tale abominevole monumento così offensivo verso i veneti, almeno per il sottoscritto e tanti altri.
    L’italia che ha sottomesso la Serenissima; ecco cosa rappresenta tale statua.
    Cosa ne pensate concittadini veneti?
    http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Statue_Riva_Dei_Schiavoni_Venice_2.jpg

    Il 25 abbiamo fatto una manifestazione politica non autorizzata; fu politica perché le grida dei partecipanti erano le solite: INDIPENDENZA–VENETO LIBERO– CHI NON SALTA ITALIANO E’ E'(non la conoscevo quest’ultima)
    Nei manifesti si invitavano le persone il 25 aprile a festeggiare S.Marco in piazza, non specificando l’ora così in questo modo si è evitato il colpo gobbo da parte della questura; non pensavano che fossimo in tanti: Se eravamo in pochi ci avrebbero imposto di non sventolare le bandiere e sarebbe successo un casino.
    Molte persone senza bandiera purtroppo.
    Verso le 10.30 lungo il tragitto che feci a piedi per andare a S.Marco,vi erano dei manifestanti con bandiere del pd e italiane(stavano festeggiando non so cosa), vi era perfino un gazebo del pd prima di giungere presso il gruppo sinistroide, così mi fermai e tirai fuori la mia bandiera(quella della regione)perché è più bella e ritenni giusto che anche loro la vedessero e potessero apprezzarla; purtroppo non fu così. Passai in mezzo, piano piano tra le decine di persone presenti con la bandiera sventolante, e nessuno apprezzò codesta bella bandiera. Alcuni di loro mi osservarono stupiti,come fossi un pazzo.
    Comunque fu una bellissima giornata che diede un segnale forte perché la gente, divieti o no, sventolava fieramente la bandiera della loro vera patria, e numerosi turisti di molti paesi ebbero occasione di vedere e sapere che il popolo veneto esiste e vuole l’indipendenza dall’italia.
    Ci vorrebbe una manifestazione ogni settimana a Venezia………..

    1. Condivido: la bandiera della Serenissima è la più bella del mondo. Repubblica tra le gli imperi del medioevo, preferì l’Arte alla cruenta colonizzazione dei popoli Americani ed Africani. Oggi.. può sventolare fiera quale simbolo di Libertà, Giustizia e Progresso!

      W San Marco!
      W La Repubblica Veneta!

      Matteo da Brescia

      1. Matteo, ad indipendenza avvenuta nessuno potrà proibire a Brescia, Bergamo, ed altre città della ex Serenissima di aggregarsi.
        Fare una repubblica federale dove ogni città si amministra da sola,si coopera ed in caso di bisogno ci si aiuta, questo dovrebbe essere la futura Repubblica.
        Massima trasparenza in tutte le amministrazioni pubbliche.
        Non ho paura di affermare che nella sanità veneta si ruba attualmente; pretendo che ogni ospedale metta online entrare ed uscite di danaro,costo degli appalti, tutto, cosa che non avviene: perché?
        Tutti sappiamo che alcuni imprenditori acquistano fatture pagando l’iva per aumentare i costi di esercizio; ciò avviene anche nelle istituzioni pubbliche, altrimenti non capisco questa corsa dei politici nel poter amministrare il danaro altrui.

    2. Hai ragione, è un monumento abominevole. Trovo assurdo che sia ancora lì e nessuno lo voglia togliere. Tra l’altro lo trovo offensivo anche nei confronti della repubblica, nonchè del buon gusto in primis…assurdo…

  2. Un caloroso grazie a Lei prof. Pizzati e a tutti coloro che credono al progetto di un nuova Repubblica Veneta, ponendo le basi legali e politiche perché diventi presto realtà!
    Entusiasmo, Speranza, Giustizia, Libertà e Progresso… Questo è il percorso tracciato da Indipendenza Veneta per tutti noi!
    Ero presente anch’io a Brescia per invocare la protezione di S. Marco e per rivendicare il nostro diritto ad un futuro migliore… é stato davvero emozionante!!

    Matteo da Brescia

  3. Adriano , il monumento equestre a Vittorio Emanuele II è l’esempio della mancanza di rispetto che lo stato italiano ha sempre avuto nei confronti della storia e dei simboli del popolo e della terra veneta. Una volta raggiunta l’indipendenza andrà rimosso e riconsegnato allo stato italiano per dimostrare che il nuovo stato veneto rispetta la storia e non serba rancore nei confronti di uno stato che ci ha sempre trattato male. Il 25 aprile ero anch’io in piazza San Marco con mia moglie e i miei tre bambini ( 9,7,3 anni ) per essere presente all’anteprima di quella che in futuro può diventare la nostra festa nazionale.

  4. Ghe jero anka mi co £a bandiera so £a schena. Pecà ke no ghevo £a asta. Ma go sigà fin ke go perso £a oxe. ke spetaco£o tute ke £e bandiere al vento: £e pi be£e del mondo!!!! Ke sorprexa ke no i ne ghese disturbà. £a piasa £a jera nostra! £a prosima volta £a sarà tuta piena de bandiere e sarà par se£ebrar £a vitoria del referendum!!
    Viva San Marco!!! Viva £a Nova Republica Veneta!!!!!

Lascia un commento