10 risposte a “Paolo Bernardini a ReteVeneta”

  1. Professore, sei un grande; chiaro come la luce del sole, ma come al solito la signora Muratore si è distinta,avendo un genitore siciliano.
    Questo sarà un problema perché anche se madre o padre veneta, coloro che hanno un genitore meridionale saranno contro l’indipendenza,non tutti ma troppi, perché troppo orgogliosi del loro sud, anche se sono nati qui.

    1. Ma visto che il lavoro è poco spererei che la gente ragionasse un po’ di più. Il mio pensiero è che meglio che un figlio cresca e trovi occupazione in un veneto indipendente, e quindi, per il resto d’italia, vicino a casa, o meglio migrare all’estero in cerca di fortuna?
      Vogliamo essere padroni del nostro territorio e non essere costretti a lasciare la ricca terra nativa.

  2. E’ il più grande …c’è la competenza, la capacità oratoria ed è coinvolgente vien da dire… Santo Subito !!!!!!
    Indipendenza veneta dovrebbe “sfruttare ” il Prof. di più

  3. E’ veramente un piacere ascoltare il Prof. Bernardini..
    Fa sembrare tutto così naturale.. forse, semplicemente, perché dice la verità.
    Grazie!

    Matteo da Brescia

  4. Paolo è un uomo di sconfinata cultura, che con garbo e profondità, riesce a respingere ogni tipo di obiezione riceva in merito a Indipendenza Veneta e al percorso irredentista del popolo Veneto.

    Sono concorde con chi afferma che Paolo dovrebbe avere ancora più visibilità mediatica, per rappresentare al meglio le nostre istanze indipendentiste.
    Ritengo comunque, che siano più i suoi impegni professionali a non consentirgli di mettersi in piena luce, più che il palinsensto formulato da IV.

    Dopo il successo ottenuto con la conferenza di Sossano da Pizzati e Morosin, il nostro prof. Bernardini, sarà nuovamente presente in quella sede, il 24 maggio alle ore 21.00, per relazionare relativamente a : ” L’indipendenza millenaria della Repubblica Serenissima “.

    Il simposio avrà luogo nella splendida cornice settecentesca di una tipica villa Veneta : ” Villa Gazzetta “, a pochi passi dal municipio sossanese.

    Ad Maiora

    CrisV 🙂

  5. siamo grati al Prof. Paolo Bernardini che aggiunge lustro in ogni occasione di partecipazione al nostro grande movimento…
    quando penso alla pochezza di una De Girolamo e peggio ancora perchè veneta di una Puppato, ecco, mi dico due persone che dovrebbero almeno una volta incappare in una coversazione che le farebbe per lo meno rendere un po’ dubbiose delle loro certezze… ma forse è una speranza vana!

Lascia un commento