PADOVA SI STRINGE INTORNO AI TREVIGIANI

Nessuna speculazione , solo un sentimento di forte solidarietà.
E’ questo che percepiamo ascoltando il cordoglio che esprimono gli imprenditori di bar e ristoranti di Padova ricordando il collega morto tragicamente a Treviso.
Chi lavora nel settore comprende bene le difficoltà che hanno portato , purtroppo a gesti estremi.
Questa situazione di crisi, resa più dura dagli aggravi fiscali ha una ricaduta pesante anche sulle attività della città di Padova.
Ricordiamo tutti la minaccia dei ristoratori di toglierei i tavolini dal Prato della Valle a causa dei pesanti aumenti del plateatico.
Le proteste riportate dalla stampa locale sono state vibranti. Mettere ulteriormente in crisi il settore è un’idea folle. In passato la città ha pagato duramentein termini di occupazione la costruzione della linea per il metrobus. Infatti con l’occasione sono state strozzate molte attività commerciali e revocate concessioni del plateatico già concesse.
Sappiamo che il primo cittadino di Padova è sempre stato un ottimo esecutore di ordini che tutelano solo lo stato centrale, tanto da guadagnarsi recentemente il titolo di commendatore.
Noi di Indipendenza Veneta pensiamo in modo diametralmente opposto. Le attività ,in questo grave momento, vanno supportate ed alleggerite da richieste onerose.
Chi gestisce un bar o fa ristorazione opera anche un servizio alla collettività .Vengono così ad occuparsi spazi pubblici che altrimenti sono frequentati, specialmente la sera, da gruppi di sfaccendati, delinquenti e spacciatori.
Se girate nel cuore della nostra bella città toccate con mano il degrado di cui parliamo. Perciò noi cittadini ringraziamo coloro che rendono viva e pulita Padova dopo le ore 20.
Per questo non vogliamo nessuna speculazione sulla morte di Manuele ma saremo presenti alla fiaccolata organizzata lunedì a Treviso. In silenzio.

Teresa Davanzo
Direttivo Indipendenza Veneta

Link all’evento su facebook

Una risposta a “PADOVA SI STRINGE INTORNO AI TREVIGIANI”

  1. Buongiorno a tutti, tra poche ore arriverà Santa Lucia.
    Anche a Brescia e a Bergamo si festeggia la Santa che riposa a Venezia, quale retaggio dei quattro secoli di adesione alla Repubblica veneta.
    Approfitto per riportare un preghiera ideata da un anziano medico non vedente, amico di famiglia. Me l’ha dettata qualche giorno fa e vorrei condividerla con voi quale segno di speranza:

    Breve preghiera a Santa Lucia

    Cara Santa Lucia,
    ti preghiamo di vegliare sempre su tutta l’umanità,
    tu che ogni giorno vivi accanto a noi, umili peccatori.
    Preserva e proteggi la vista al mondo intero,
    perché è cieco il cuore dell’uomo nuovo.
    A te ci rivolgiamo con fiducia
    per portare a tutti nuova luce di speranza e verità.
    Benedici con la tua Santità tutte le famiglie,
    perché in questo giorno di grande festa
    possa nascere la gioia negli occhi di ogni bimbo,
    quando al risveglio troverà i doni a te richiesti.
    Divertimento, risate, allegria, porti in ogni cuore
    e per questo ti invochiamo oh benefica protettrice,
    dona anche a noi qui riuniti, la forza del tuo amore.

    A tutti, buona Santa Lucia
    Matteo da Brescia

Lascia un commento