LAUNCH EVENT: VENETO BUSINESS E BUSINESS FOR SCOTLAND – 26/10/2013 – VENEZIA

VENETO BUSINESS E BUSINESS FOR SCOTLAND

IMPRENDITORI INDIPENDENTISTI: IMPARIAMO DALLA SCOZIA

Data: 26:10/2013
Dove: Hotel Amadeus – Venezia (Lista Di Spagna, 227 – Venezia)

ORARIO: 15.00-18.30 (CENA 19.00)

Programma

Saluto di:

  • Daniele Stival, assessore all’identità veneta della Regione Veneto

Relatori:

Scarica il programma completo degli interventi

Prenotazioni (posti limitati): info@venetobusiness.com

Evento su facebookhttps://www.facebook.com/events/221376308022469/

Acquisto bigliettihttp://venetobusiness-launch-event.eventbrite.com

Locandina_VE26102013_bozza06

Link all’articolo originale

9 risposte a “LAUNCH EVENT: VENETO BUSINESS E BUSINESS FOR SCOTLAND – 26/10/2013 – VENEZIA”

  1. Infatti Carla,

    Innanzitutto Plebiscito 2013 è genialità e organizzazione.
    In secondo luogo è competenza e aggregazione.
    In terzo luogo è diversificazione dei propri componenti e saperi, che comportano un’unità e uno sviluppo democratico del loro insieme.

    Verificando la desolazione politica e organizzativa, unita al verticismo esasperato che contraddistinguono le altre forze indipendentiste, PB2013 si eleva a reale forza d’azione realizzativa indipendentista e trasversale in ambito Veneto.

    Non basta dell’istrionismo da show man per creare una realtà indipendentista condivisa.

    Ad maiora.

    CrisV 🙂

  2. La cosa xe drio deventar grottesca.
    Evento con la Scozia … controevento con la Scozia di quà.
    Game over, non interessa più.

    (Che poi storicamente non è che sia così assimilabile alla Repubblica Veneta)

    1. Grottesca ???? 🙁

      Plebiscito 2013 sta rivolgendo alla categoria imprenditoriale, un’opportunità che prima non si era mai riusciti a mettere in cantiere, a causa della contrarietà di alcune anime interne in IV.

      Difficile che il muratore possa fare l’ingegnere.
      Ma è ancora più improbabile che un avvocato, possa realizzare impresa produttiva efficiente.
      Non mi tirare fuori ” Agnelli “, che era avvocato solo sulla carta, ma rampollo di generazioni di industriali, con un eccellente maestro come Valletta ai vertici aziendali.

      Non resta che attendere……Lodo e Giane difficilmente sbagliano le loro attuazioni.
      Se oggi l’indipendentismo Veneto vale qualcosa, è grazie a loro……altri partiti parlavano di autonomie e il PNV contava poco, I Veneti forse anche meno del primo.

      Presto conterà qualcosa di più anche l’imprenditoria Veneta.
      Chi vivrà, vedrà !

      Ad maiora

      CrisV 🙂

    2. l’indipendenza scozzese e l’indipendenza veneta sono due cose che non c’entrano nulla l’una con l’altra. l’indipendenza veneta non ha storicità, non ha cultura, non ha fondamenta. se gli scozzesi del SNP conoscessero a fondo e nei dettagli ciò che spinge gli indipendentisti veneti a chiedere l’indipendenza di certo non verrebbero mai a venezia per questo evento. e se sapessero che poi gli indipendensti veneti vorrebbero continuare a prendere gli stipendi fior fior di roma quando sulle pareti della case scrivono a lettere cubitali “fora da roma” … non ho parole. veramente sono senza parole.

        1. Quoto Pierin e aggiungo :

          “non ha storicità, non ha cultura, non ha fondamenta”
          disse l unico neurone prima di spegnersi del tutto, ACCOMPAGNATO DALLA SUA PALESE E CRASSA IGNORANZA ! 😉

  3. Invece il giorno dopo,il 27 ottobre manifestazione con comizio di Plebiscito 2013 a Verona con ospiti indipendentisti scozzesi.vedere il sito Plebiscito2013 per maggiori informazioni.Cliccate sul riquadro.

  4. cara Thea Valentina, sono io,un Veneto doc, a non avere parole davanti alle tue affermazioni,forse sei male informata,cerca di informarti meglio,prima di fare certe dichiarazioni,per inciso io seguo con equidistanza tutte le varie anime dell’indipendentismo Veneto,ed è importante che tutte abbiano davanti un solo traguardo, (come mi sembra sia) il raggiungimento dello scopo prefissato.
    W.S. Marco sempre.
    Piero

Lascia un commento