Le cronache quotidianamente pongono l’attenzione sul disagio che i Veneti vivono.
Inutile ribadire la sofferenza del Popolo Veneto. Siamo stanchi di lamentele sterili che più si ripetono , meno verranno ascoltate!
Indipendenza Veneta è fatta di gente concreta che si rimbocca le maniche e si confronta a viso aperto
anche oggi di fronte al sterile blateramento politico italico. Colpisce oggi ciò che ci riferisce il Mattino di Padova. La Citta’ tappezzata di volantini che recitano :
Tornate a casa. Tornate dalle vostre famiglie. In Italia non c’è lavoro.
L’Unione Europea ha finanziato un progetto che si chiama “Dezvoltarea zonei rurali in Romania” dove è garantito uno stipendio mensile, che va da 700 a 1.300 euro».
Le autorità cittadine non smentiscono.
I Rumeni troveranno a casa finanziamenti europei:
una bella notizia in un momento così drammatico.
Abbiamo “festeggiato” oggi ricordando quanto pesante sia pagare il debito italico che i Veneti non hanno prodotto.
Abbiamo “festeggiato” oggi ricordando quanto pesante sia la sanguisuga fiscale ingiusta che punisce la nostra terra virtuosa.
Abbiamo “festeggiato” oggi ricordando quanto assurdo sia morire economicamente di credito con lo stato.
Uno stato centrale a cui è stato dato tutto in cambio delle briciole.
Noi di Indipendenza Veneta abbiamo resa possibile la soluzione per tornare a sorridere, per non invidiare i cittadini Rumeni che tornano nella loro terra , pieni di giusta speranza .
Perchè i Veneti siano sempre più consapevoli ci incontriamo domenica 5 Maggio in piazza a Loreggia.
Con i presidenti Azzano Cantarutti e Morosin gradito ospite il prof Carlo Lottieri ispiratore di: ” Diritto di Voto”.
“Diritto di voto” è un’associazione che crede nel dialogo e nel confronto e che si propone di cooperare con altre associazioni, singoli cittadini, gruppi culturali, enti di ricerca, partiti e altre istituzioni al fine di affermare nella società europea il diritto di ogni comunità locale (cittadina, provinciale o regionale) a decidere il proprio futuro attraverso pacifiche consultazioni elettorali.
Ci confronteremo in un dibattito pubblico arricchito dall’intervento di tutti a viso aperto e risoluti per Indipendenza Veneta per il diritto al referendum per l’indipendenza.
Teresa Davanzo
Direttivo Nazionale di Indipendenza Veneta
Per favore invitate Cortelazzo e la Puppato; chissà che non imparino qualcosa.
http://indipendenzaveneta.net/indipendenza-veneta-a-viso-aperto-dibattito-pubblico/
Ci incontriamo domenica 5 Maggio in piazza a Loreggia.
(in caso di pioggia ci si sposta nella sala Consigliare)
http://indipendenzaveneta.net/indipendenza-veneta-a-viso-aperto-dibattito-pubblico/
Loreggia domenica 5 maggio ore 16,00
( in caso di pioggia l’incontro sarà spostato in sala Consigliare )
Peccato non ci sia anche Lodovico, aveva un altro impegno?
Si, Nicola mi aveva chiesto, ma per me questa domenica era difficile.