FIACCOLATA SILENZIOSA DI TREVISO: RASSEGNA STAMPA

Il coraggio per ripartire. Partenza alle ore 19 da Piazza Duomo

Riportiamo alcuni articoli pubblicati sulla stampa in questi giorni con la rassegna stampa della fiaccolata silenziosa di Treviso.

Ora serve il coraggio civile per ripartire. La condizione di molti esercenti e commercianti di Treviso è la punta dell’iceberg di un degrado sociale che non possiamo accettare.

Per questo Indipendenza Veneta ha indetto la fiaccolata silenziosa di questa sera 10 dicembresenza simboli politici, guidata dal candidato sindaco Alessia Bellon, che si terrà in città, con partenza alle ore 19 da piazza Duomo e arrivo in piazza San Vito, per dare la speranza alla città che vive con angoscia un duro momento.

Non useremo simboli politici perché non vogliamo che la tragedia sia strumentalizzata. Ma non vogliamo nemmeno che si passi sotto silenzio la drammatica situazione di una città che in modo drammatico sta vivendo una crisi silenziosa e un degrado economico e culturale.

Far finta di nulla significa accettare il grigiore del peggiore inferno fiscale del mondo, cui si aggiunge la tassazione locale sempre più alta. In questo momento è necessario che ogni cittadino faccia un atto di coraggio e dia dimostrazione che Treviso vuole ripartire. Che ci meritiamo di più.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Link all’evento su facebook

5 risposte a “FIACCOLATA SILENZIOSA DI TREVISO: RASSEGNA STAMPA”

  1. Non siamo lì fisicamente a Treviso, ma con la mia famiglia abbiamo acceso un lumino rosso alle 19.00 di stasera per ricordare Manuele e il suo sacrificio in nome delle tasse italiane.

    1. Ora che mezzanotte é passata e la candela si é spenta, rimane ciò che più conta…
      l’affetto per un popolo, racchiuso nel tuo piccolo grande gesto.
      Siamo tutti vicini a chi soffre ingiustamente, stanotte i nostri cuori sono tutti a Treviso.

      Matteo da Brescia

  2. …Poi dicono che i veneti sono aridi…
    C’è un libro bellissimo, di Gian Mario Villalta, Padroni a casa nostra- perchè a nordest siamo tutti antipatici, che con molta sensibilità parla di questo, e insieme analizza la situazione. A me è piaciuto tanto.

    Per Carla: il vostro gesto è stato commovente. La vostra piccola luce è quella che è mancata alla vita di quel povero ragazzo.

Lascia un commento