Diamo notizia di una candidatura molto importante e di valore storico per l’intera politica veneta appena pervenuta al comitato organizzativo, da parte del coordinamento d’area del miranese.
Si tratta della candidatura a Presidente Onorario di Indipendenza Veneta dell’avv. Alessio Morosin,. La candidatura accoglie una richiesta che tantissimi soci hanno fatto in questi giorni al primo politico veneto che ha portato la questione dell’autodeterminazione del Popolo Veneto in sede istituzionale, con un atto formale.
L’avv. Alessio Morosin infatti è stato il promotore, l’estensore e il primo firmatario della risoluzione 42 del 1998, intitolata “I popoli di ieri e di oggi ed il diritto di autodeterminazione”. Con l’approvazione di tale dispositivo giuridico il consiglio regionale del Veneto riconosceva al “Popolo veneto l’esercizio del suo naturale e legittimo dritto di autogoverno, storico e attuale, richiamando tutte le ragioni storiche, politiche e giuridiche”.
La candidatura di Alessio Morosin conferisce ancor più ad Indipendenza Veneta il ruolo naturale di unica autentica e concreta alternativa al disastro della partitocrazia italiana.
Per il team di comunicazione
di
Indipendenza Veneta
Gianluca Busato
2 risposte a “Congresso Indipendenza Veneta: Alessio Morosin candidato a presidente onorario”