Cantarutti: “Referendum è un grande risultato”

La Voce di Rovigo: “La Regione dà l’ok alla consultazione popolare sull’indipendenza del Veneto”

Clicca per ingrandire

Il Consiglio Regionale approva la Risoluzione 44 di INDIPENDENZA VENETA. Per la prima volta nella storia della Regione Veneto un documento concepito, scritto e sostenuto all’esterno del Consiglio viene discusso ed approvato.

La Risoluzione 44 impegna Zaia e Ruffato attivarsi, con ogni risorsa a disposizione del Consiglio Regionale e della Giunta Regionale, per avviare urgentemente con tutte le Istituzioni dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite le relazioni istituzionali che garantiscano l’indizione della consultazione referendaria al fine di accertare la volontà del Popolo Veneto in ordine alla propria autodeterminazione. Impegna altresì il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto ed il Presidente della Giunta Regionale del Veneto a tutelare in ogni sede competente, nazionale ed internazionale, il diritto del Popolo Veneto all’autodeterminazione

5 risposte a “Cantarutti: “Referendum è un grande risultato””

  1. Leggo oggi i giornali è rimango basito.
    Si perchè oggi comprendiamo meglio il Veneto e i Veneti autentici masochisti.
    Non voglio più parlare di Indipendenza Veneta e dei suoi successi, enormi successi e non voglio più parlare nemmeno di vs e delle meschinità messe in atto solamente per delegittimare.
    Voglio uscire dai nostri canoni normali nei quali ci siamo sempre ritrovati nel non parlare degli altri, ma di limitarci a parlare di noi e dei nostri progetti.
    La misura è colma e la necessità di chiamare gli altri con il loro nome è traboccante.
    Mi riferisco in particolar modo al PD e all’UDC tralascio il siciliano bipitone dell’IDV.
    Ma avete letto le loro dichiarazioni circa l’indizione del referendum per l’autodeterminazione del popolo Veneto?
    Questi andrebbero fucilati per alto tradimento, andrebbero lapidati nelle pubbliche piazze per la volontà espressa che hanno nel voler mantenere i Veneti schiavi dell’italia.
    Certo anche la maggioranza leghista e pidiellina ci ha tolto il gusto di vedere la parola chiave a noi tanto cara INDIPENDENZA, spuntandoci un’arma che ci avrebbe dato un vantaggio enorme nella comunicazione, ma almeno sappiamo che con le menti pensanti che ci “guidano” e che guideranno la politica Veneta potremo arrivare al risultato.
    I Veneto non hanno speranza nel futuro se non in voi, tenete duro, non mollate neanche di un millimetro e portateci a indire al più presto il referendum per l’autodeterminazione del popolo Veneto
    Infinite grazie a tutti.

    1. Ciao Giannarcixo, mi puoi dare per favore le indicazioni dove si possono leggere le dichiarazioni del pd udc e idv, ( purtroppo mercoledi nono potuto quardare il consiglio reg. perchè ero all’avoro “qualcuno dovra pur mantenere questa republica sprecona” o no) cosi quando si discute al bar di scelte politiche con i nostri conazionali veneti avro molti argomenti in + da discutere.
      grazie anticipatamente. Alberto
      vogliamo il referendum vogliamo il referendum vogliamo il referendum vogliamo il referendum vogliamo il referendum vogliamo il referendum vogliamo il referendum vogliamo il referendum….

  2. Complimenti per l’importante risultato a tutta la delegazione che ha saputo illustrare la risoluzione 44 al Consiglio Regionale Veneto in modo convincente e a tutti i sostenitori di I.V. che erano presenti spiritualmente. Esso costituisce inequivocabilmente un passo fondamentale nella direzione dell’indipendenza.
    Non nascondo che l’atteggiamento della stampa e della TV italiana nel commentare le elezioni Catalane mi aveva preoccupato: fortunatamente ogni tentativo di interrompere “l’effetto domino Europeo” è stato vano ed i consiglieri non si sono intimoriti eccessivamente.
    Approfitto per riproporre alla dirigenza del movimento I.V. l’idea di compiere pressioni sui leader dei due maggiori partiti catalani perché formino un patto “costituente” finalizzato all’indipendenza e alla stesura delle regole fondamentali del nuovo stato catalano. Magari con un documento congiunto, se non addirittura con un piccolo summit, MAGARI A VENEZIA, con gli omologhi Scozzesi e Fiamminghi. Sarebbe un’inedita ed entusiasmante collaborazione tra popoli europei che farebbe finalmente vivere l’Europa come soggetto politico e non solo come “invenzione economica”.
    Se un rappresentante dei vertici di I.V. volesse rispondere a questo messaggio ne sarei onorato e felice.

    Intanto porgo a tutti il mio ringraziamento per l’opera impeccabile condotta fino ad oggi.
    W S. Marco
    W la Repubblica Veneta

    Matteo da Brescia

  3. L’idea di Matteo da Brescia è bellissima, ma credo che Indipendenza Veneta abbia un sacco di cose in cantiere e forse avrà bisogno di implementare il gruppo operativo attraendo l’apporto di persone preparate e dinamiche che diano una mano per sviluppare l’attività su tutti i fronti, come la straordinaria iniziativa intrapresa con coraggio e approdata ad un punto fondamentale ora richiederà .
    Io ho avuto la fortuna di esserci ieri sera a Treviso, era la prima volta… e devo dire che sentire l’entusiamo del giovane imprenditore, la pacatezza espositiva dell’avvocato Cantarutti, l’ esaltante carrellata dell’avvocato Morosini, ecco, ho pensato, siamo sulla strada giusta, questa volta arriveremo alla meta.
    Indipendenza! il sogno che si profila all’orizzonte e diventerà realtà, sono sicura!
    caterina

Lascia un commento