Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo: “gli indipendentisti fanno il pienone a Porto Viro”
Riportiamo due articoli pubblicati su La Voce ed il Resto del Carlino di Rovigo che danno evidenza del grande successo di pubblico per la presentazione di Indipendenza Veneta a Porto Viro.
Stamattina a Radio 24 ho sentito Zaia dare il suo Ok al referendum . . .
Opportunista . . . Se non ha fatto fino adesso . . . .
Opportunista o no non mi interessa … a me basta che il referendum si faccia !
Spero di non essere smentito dai fatti.. ma credo che con i politici dei vecchi partiti dobbiamo solo avere un po’ di pazienza affinché comprendano quanto il progetto politico di I.V. corrisponda alla volontà della loro base elettorale.
Capisco che chi come noi ha già fatto il “passo decisivo” mettendo in discussione le proprie convinzioni ed abbracciando il nuovo percorso possa vedere chi ancora tentenna come un pusillanime ed eterno indeciso.. però, a mio modesto parere, con l’esempio ed il ragionamento politico potremo in breve tempo convincere quasi tutti i Veneti a seguirci nel nostro intento.
Ricordo che il 28 novembre scorso la maggioranza del Consiglio Regionale Veneto si è già sbilanciato notevolmente a favore del referendum e pertanto mi ritengo (pur con grande stupore..) abbastanza tranquillo sull’approvazione del quesito referendario.
Anzi, credo che il miglior modo per mettere alle strette i consiglieri, sia divulgare la notizia del referendum come qualcosa di praticamente approvato… un passo indietro sarebbe quindi altrettanto fragoroso…
Comunque ringrazio tutti, soprattutto la dirigenza del movimento, perché solo grazie a loro il Veneto ed in futuro i territori della Repubblica di Venezia, potranno rivivere il meritato infinito benessere.
In bocca al lupo a tutti.
Matteo da Brescia
Zaia la marmotta ga dito questo “Il referendum sull`indipendenza del Veneto, ha detto Zaia, non è costituzionalmente compatibile però: “E` altrettanto vero che l`Europa va in tutt`altra direzione, parla di autodeterminazione prova ne sia che abbiamo già degli esempi per la Catalogna e per la Scozia”.
Fonte Radio24 – http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/24mattino/2013-02-20/zaia-sforiamo-patto-stabilita-131659.php
Lo vuto fare sto referendum si o no? Questo procastinare fa veramente incacchiare!
Sinceramente non volevo andare a votare ma andro’ di sicuro per dare il voto a IV. Per me sarebbe una immane delusione se non si arriva all’indipendenza o alla certezza che prima o poi ci si arrivera’, se questo non succedesse addio italia chiudo la fabbrichetta e vo dai parenti che go in Canada, di sicuro non sprechero’ piu’ tempo in questa repubblica (???) delle banane.
Forza Veneti questa e’ l’ultima spiaggia poi c’e’ il vuoto assoluto!
quando sento citare la costituzione mi vieve l’allergia… art.1 “..è una repubblica fondata sul lavoro” suona come la trasposizione dell’ “arbeit macht frei”…infatti non è fondata sulla dignità dell’uomo…
a parte il fatto che il lavoro non c’è, ed è l’ultimo dei pensieri dei nostri strapagati parlamentari e congreghe di tutti i livelli dal colle all’ultimo ente o corte dei miracoli, che provvedono anche a distruggere il lavoro che ancora sopravvive, dove li mettiamo i pensionati, i malati, i bambini e i giovani che sono il nostro futuro… voglio dire che è proprio tutto da rifare a cominciare dalla costituzione che deve mettere al primo punto il valore e la dignità della persona umana, fondamento primo di ogni stato… ma noi veneti siamo fortunati, ci penserà la nuova Repubblica Veneta.
Ottima riflessione… é ora di voltare pagina!
W la libertà!
W la Repubblica Veneta!
Matteo da Brescia
Parole, sempre e solo parole…
ZAIA DATTI DA FARE INVECE DI PARLARE SENZA FAR NULLA!!!
Mi sa che Zaia da lunedì prossimo si convincerà e guarderà in faccia alla realtà, spero per merito ai voti dati a IV anche se penso non siano cosi tanti (almeno per la provincia di Verona ) , ma sicuramente incomberà la paura del MS5 e di una difficile ricanditatura per lui e per tutti gli altri consiglieri appartenenti ad altri partiti politici i quali avranno perso il loro strapotere e peso politico.
L’unico limite di IV a queste elezioni e’ che e’ poco conosciuta…. Ma il corso degli eventi sembra essere favorevole al movimento… Se tutto va bene in autunno si torna a votare… E il 6 ottobre e’ previsto il referendum… Unificando le due cose non ci sarebbero scusanti per i costi del referendum… E l’alba del 2014 vedra’ un nuovo STATO in Europa!!! Qualche mese fa volevo andarmene da questo paese, pur amando il mio Veneto, ora grazie a IV ho capito che possiamo conquistare la nostra liberta’ senza dover abbandonare la terra natia!!! Sono un uomo rinato!! Grazie IV….
A Marco :
non hai riportato la prima parte del Zaia pensiero di ieri (tratto da 24 mattino):
Luca Zaia, che da ieri è anche presidente dell`Euroregio Senza Confini, si è detto “assolutamente favorevole” anche al referendum sull`indipendenza del Veneto: “Qualora fosse democraticamente convocabile il popolo per un referendum non capisco quale sia il problema. Se è democratico fare un referendum sarà altrettanto democratico rispettare la volontà del popolo”.
Zaia da Martedi prossimo non dovrai e non potrai avere più titubanze . . . il popolo veneto ti tiene d’occhio !
WSM