Alessia Bellon a TV7 Triveneta

Alessia70x100_rosa-01Appuntamento televisivo con Indipendenza Veneta. La ns/Dr.ssa Alessia Bellon, candidata sindaco a Treviso, sarà ospite stasera merc. 22 maggio, nel programma ” Comuni al Voto ”  confronto tra candidati sindaci per  Treviso, in onda dalle ore 21.00 su TV7 Triveneta.

8 risposte a “Alessia Bellon a TV7 Triveneta”

  1. La trovata del falso assegno a Treviso è, a mio parere, un autogol. Partite dall’avere ragione e finite per fare la figura di chi vuole ingannare qualche credulone. Potevate scrivere “questi sono i soldi che avreste in tasca se fossimo indipendenti” e invece avete optato per un più d’effetto ma anche più ambiguo “questi sono i soldi che vi daremo indietro”! Noi che vi seguiamo sappiamo che non vi è malizia dietro il vostro messaggio e mi rendo conto che ci vuole anche un po’ di marketing nelle elezioni ma questa cosa mi sembra davvero mal progettata…in ogni caso, in bocca al lupo ad Alessia Bellon e speriamo che si vada oltre lo zero virgola qualcosa!

  2. Berlusconi promise l’abolizione dell’IMU e nessuno gli credeva, a parte i suoi più fedeli sostenitori.
    Oggi, nessuno dubita più, che questa tassa indegna venga soppressa.
    Neppure i suoi avversari politici, che oggi, in parte, sono divenuti alleati di governo.

    Questo per testimoniarti Giacomo, che nulla è più instabile della politica e che ciò che oggi è un must, domani potrebbe venir smentito.
    Chi prospettava un governo di larghe intese prima di queste elezioni ? Credo nessuno, nè a destra, nè a sinistra.
    Oggi PD e PDL lavorano spalla a spalla, per cercare di rimediare ai danni colossali effettuati dal regime di Monti, che con la sua severità, ha fatto chiudere centinaia di migliaia di attività, spedito in disoccupazione o cassaintegrazione milioni di lavoratori e fatto suicidare per disperazione centinaia di imprenditori e dipendenti del privato, in quanto non ho ancora letto di un solo dipendente pubblico che si sia ucciso per la crisi economica.

    Riguardo Alessia, anche se qualcuno di capzioso e mendace, ha urlato al ” voto di scambio “, la riduzione delle tasse, è un cavallo di battaglia di quasi tutte le forze politiche, non solo italiane.
    Alessia ha solamente utilizzato un metodo più originale del solito, di trasformarlo in promessa elettorale.

    Del resto, se non erro intorno la fine degli anni ’90, il partito radicale di Pannella, restituì 50.000 £ in contanti di rimborsi elettorali, a ogni cittadino che si presentava in fila, nei gazebi del partito.
    ” Tasse degli italiani restituite per la prima volta ” recitava uno degli slogans radicali.
    I primi a beneficiarne furono però negri e marocchini, in fila sin dalle prime ore del mattino, per accaparrarsi per primi questo denaro versato dai lavoratori italiani.

    Attenzione Giacomo, che prima di stracciarsi le vesti per le nostre iniziative, bisogna verificare cosa insegna la storia !!!

    ” Ab uno disce omnis ” ( Virgilio )

    CrisV 🙂
    —-

    – Roma, 6 novembre 1997

    LA LISTA PANNELLA E’ DISPONIBILE AD ACCOGLIERE LA PROPOSTA FATTA DA D’ALEMA A PANNELLA (VEDI “IL MESSAGGERO” DI OGGI, PAG. 33) DI “SOSPENDERE LA DISTRIBUZIONE DEL DENARO IN CAMPAGNA ELETTORALE” AD UNA SOLA CONDIZIONE: CHE IL PDS SI IMPEGNI A RESTITUIRE AI CITTADINI LA SUA QUOTA DI FINANZIAMENTO PUBBLICO IN RISPETTO DELLA VOLONTA’ POPOLARE ESPRESSA DAGLI ITALIANI AL 90,3% NEL REFERENDUM DEL 1993.
    http://old.radicali.it/search_view.php?id=91499

    1. Imu Ici, Berlusconi, ma non l’aveva tolta Prodi? berlusconi l’ha tolta solo ai ricchi, quelli che problemi non ne avevano.
      Moltiplicate 4000 euro per tutti gli abitanti di Treviso, dove li trova la bellon quasi 350 milioni di euro?
      .-.

      1. Perdona la franchezza ma non hai capito nulla della proposta dell’Alessia.
        Un conto è l’assegno di 160 euro e un altro quello dei 4.000.

        4.000 euro sarà la somma che ogni Veneto si vedrà restituire nel momento in cui saremo indipendenti !!!
        E’ data dalla differenza tra i 20 miliardi circa che ogni anno lo Stato centrale romano si trattiene senza ridestinarlo al popolo Veneto.
        Detta somma viene suddivisa per ogni contribuente Veneto.
        Quindi prima saremo indipendenti e prima incasseremo questi 4.000 euro, dalla nuova Rep. di San Marco.

        L’ICI fu introdotta dal governo tecnico Amato, fu confermata dal governo Prodi, che a termine mandato, a poche settimane dalle elezioni la ridusse del 40%, sulle sole primecase di categoria modesta e una volta eletto al posto di Prodi, definitivamente e totalmente cancellata da Berlusconi per le prime case escluse ville, residenze di lusso e castelli.

        L’IMU fu proposta con il federalismo fiscale durante l’ultimo governo Berlusconi.
        Era una tassa originariamente molto più leggera dell’esistente e a beneficio esclusivo degli enti locali ( comuni ). Di fatto molte famiglie, che oggi pagano l’IMU di Monti, ne sarebbero state esenti.
        Monti la spogliò di ogni clamieratore, la introdusse per tutti gli immobili, dopo aver sopravvalutato gli estimi catastali del 60% ( !!!???!!! )
        Quindi una rivalutazione sulla sopravvalutazione, addirittura anticipata rispetto l’anno fiscale di riferimento, con un DL ad hoc per salassare gli italiani.
        In definitiva un furto legalizzato !!! ( manovra ” Salvaitalia ” )

  3. si fa un gran cancan anche sui giornali di questa promessa di Alessia, e brava! senza inventar nulla, almeno se ne parla…
    comunque, invece di parlare, non resta che metterla alla prova… a me dispiace di non votare a Treviso, e non solo per i 150 euro che mi vedrei restituiti, ma soprattutto per capire come si sono permessi di richiedermeli quelli che hanno amministrato prima, che non ci hanno pensato su due volte a gravare sui bilanci famigliari senza farsi minimamente carico dei disagi che si andavano a provocare, e senza adoperarsi invece a vedere dove si potevano far risparmi…

  4. eheh, nessuno stracciamento di vesti, commentavo semplicemente un punto della campagna elettorale che non mi trovava (e tuttora non mi trova) d’accordo, tutto qua! Proprio la storia di Berlusconi e dell’Imu mi fa storcere il naso, si è ingannata la gente per mesi con sta manfrina dell’Imu da togliere o no quando (per quanto iniqua) è tutto fuorché il problema principale della gente. Per il resto condivido in toto il vostro posizionamento, indipendentista e al contempo liberale e aperto, al contrario di tanti altri indipendentisti localisti retrogradi che ci hanno fatto vergognare in passato… non vi preoccupate se ricevete qualche critica costruttiva comunque, dimostrano solo interesse per la causa! Buona giornata!

    1. Ingannata la gente con l’IMU ?
      Il congelamento dell’IMU è stato approvato, tra non molto troveranno i fondi di bilancio a copertura……………è inveritiero parlare d’inganno quando questa tassa, di fatto è stata abolita, come da promesse elettorali.
      A me può star antipatico Berlusconi ( o Letta ), ma non posso negare una loro realizzazione a favore della collettività.
      Questione diversa sarebbe se il governo Letta facesse marcia indietro all’ultimo minuto, ma non credo lo faranno. Altrimenti spianerebbero la strada nuovamente a Grillo e l suo movimento. La politica è anche e forse soprattutto, strategia.
      Io la paragono al gioco degli scacchi e non al poker, come fanno altri.
      Pratico sin da ragazzino entrambi i giochi per scopo ludico e non economico.
      Li conosco bene entrambi.

      GL Panto e Alessia Bellon, hanno staccato un assegno con indicato l’importo che destineranno a favore dei loro amministrati, nel momento in cui verranno eletti.
      Non ci trovo nessuna menzogna in questo, nessun raggiro.
      Sono promesse elettorali, quanto chi garantisce un lavoro ai disoccupati, o una pensione maggiore ai pensionati al minimo, oppure come hanno fatto le sinistre per un secolo di liberare le fabbriche dai ” padroni “, promettendo, promettendo, spesso senza poi mantenere.

      Penso anzi, che quello di Bellon e Panto, sia un modo per restituire finalmente qualcosa, ai cittadini Veneti, magari intervenendo su altri capitoli di spesa comunale, a cominciare, chessò, dai campi nomadi, o da un’ottimizzazione degli oneri urbanistici, dei numeri del personale comunale, dei costi realizzativi……e molto altro ancora.
      Sono 6 milioni di euro e non 4,5 miliardi come per il mancato introito IMU.
      Una somma senz’altro sostenibile per un comune come Treviso e per una giunta preparata come sarà quella capitanata dall’Alessia.

      Non dovremmo mai smettere di sognare di essere veramente liberi.
      Rifletti nel merito !!!
      Ciao.

      WSM

      CrisV 😉

      https://www.youtube.com/watch?v=wXG3j07XlSs

  5. ED or erectile dysfunction is really common in men as they age.
    Also, he would keep a tab upon the treatment and
    its consequent effects. To summarize these differences, they are basically in
    chemical make-up, duration, effects, interaction
    with other medications and foods, and possible side effects.

Lascia un commento